
Impianti Elettrici
Progettazione impianti elettrici:
- progettazione impianti ed apparecchiature elettriche
- rilievi e verifiche in campo stato attuale degli impianti
- planimetrie generali ed ubicazione impianti
- dimensionamento impianti e coordinamenti
- planimetrie generali reti canalizzazioni sotterranee
- disegni costruttivi e planimetrici impianti elettrici
- schemi elettrici
- specifiche tecniche assistenza per richiesta verifiche obbligatorie impianti di messa a terra,
- scariche atmosferiche e impianti con pericolo di esplosione
- studio di progettazione, direzione tecnica dei lavori, contabilità e collaudo di impianti elettrici
- piani di bonifica, trasformazione e/o ampliamento di impianti elettrici esistenti
- classificazione dei luoghi con pericolo di esplosione o a maggior rischio in caso d'incendio (CEI 31-30, riferimento direttiva europea 1999/92/CE, CEI 64-8/7 Sez.751)
- progettazione e consulenza impianti elettrici speciali in ambienti pericolosi (CEI 31-30, CEI 64-8/7 Sez.751)
- progettazione di impianti di protezione delle strutture contro i fulmini (CEI 81-1, CEI 81-4)
- progettazione, direzione lavori e consulenza impianti elettrici in locali di pubblico spettacolo (CEI 64-8/7 Sez.752)
- progettazione, direzione lavori e consulenza impianti elettrici di pubblica illuminazione in genere (CEI 64-7)
- progettazione, direzione lavori, consulenza verifiche e misure strumentali impianti elettrici in locali adibiti ad uso medico (CEI 64-4)
- progettazione sistemi di rilevamento e allarme antincendio (fumi, calore, gas) Norma UNI 9795
Misure elettriche e registrazioni:
- rilievi in campo, con opportuna strumentazione di tutti i parametri elettrici registrazione ed elaborazione dati su sistemi computerizzati.
Verifiche e prove:
- verifica dell'efficienza dell'impianto di terra in caso di guasto sul sistema AT mediante misura delle tensioni di contatto e di passo
- verifica dell'efficienza dell'impianto di terra in caso di guasto sul sistema AT mediante misura della resistenza totale di terra
- verifica dell'efficienza del coordinamento delle protezioni in caso di guasto sul sistema BT mediante misura dell'impedenza degli anelli di guasto
- prove di intervento delle protezioni differenziali
- prove della continuità elettrica dei conduttori di protezione ed equipotenziali
- verifica delle protezioni contro le scariche atmosferiche
- verifica delle installazioni elettriche nei luoghi pericolosi
- verifica della protezione delle condutture contro le sovracorrenti del sistema di 1a categoria
- svolgimento di pratiche con enti ed organismi preposti alla sicurezza elettrica
- verifica contro rischi per la salute e la sicurezza derivanti dall’esposizione ai campi elettromagnetici (da 0 Hz a 300GHz).
Risparmio energetico:
- diagnosi energetiche e studi di fattibilità
- cogenerazione termoelettrica (studi di fattibilità e progettazione)
- supervisione, gestione, controllo regolazione carichi elettrici
Consulenza tariffaria:
- analisi sistematica fatture energia elettrica
- determinazione eventuali modifiche contrattuali per ridurne i costi unitari
- esame delle possibilità' di beneficiare di tariffe speciali o di tariffe agevolate